La Galleria Nuovospazio di Piacenza è lieta di presentare Il canto del legno, un incontro tra due artiste che trasformano il legno in poesia visiva.
Il legno, materiale vivo e mutevole, attraversa la mostra come un filo conduttore. Custode di memorie e di tempo, esso porta inciso il ritmo delle stagioni, la forza della natura e il respiro del legno. Nelle mani delle artiste diventa materia di racconto: solida e vibrante nelle sculture, intima e contemplativa nelle tavole pittoriche.
Le sculture di Flavia Robalo restituiscono al legno la sua energia primordiale. L’artista, nata in Argentina e da anni attiva in Europa, lavora la materia con un approccio essenziale e potente, trasformandola in forme che evocano radici, corpi e paesaggi interiori. La sua ricerca affonda nelle origini e nelle metamorfosi, rivelando l’anima nascosta della materia.
Le tavole di Marika Vicari, artista italiana con una carriera internazionale, sono invece attraversate da segni sottili, paesaggi sospesi e delicate evocazioni della natura. Il legno, scelto come supporto pittorico, diventa superficie viva che accoglie tracce di legno, di silenzi e di luce. Le sue opere sono inviti alla contemplazione, alla lentezza, a un ascolto intimo e personale.
Il percorso espositivo intreccia così due voci differenti e complementari, offrendo al visitatore un’esperienza che unisce forza e delicatezza, radicamento e leggerezza, memoria e immaginazione.
Inaugurazione: sabato 27 settembre 2025, ore 18.00
Saranno presenti le artiste.
La mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2025.
